Ecco come si sviluppa l’autostima


Autostima

Ecco come si sviluppa l’autostima

Autostima è una parola spesso abusata, ripetuta e applicata senza conoscerne il vero significato in psicologia e la sua centralità nella costruzione dell’individuo. Infatti, psicologicamente, l’autostima è il corretto giudizio di sé, che include l’accettazione…

Abbracciarsi fa bene, lo dicono anche gli studi


Abbracciarsi fa bene

Abbracciarsi fa bene, lo dicono anche gli studi

Abbracciarsi fa bene e lo confermano tutti gli studi scientifici fatti in proposito. Sembra che il motivo dei benefici degli abbracci, di qualunque tipo, sia la produzione di ossitocina, un ormone che aiuta a regolare…

Alessitimia: in psicologia non solo “mancanza di emozioni” 


Alessitimia significato

Alessitimia: in psicologia non solo “mancanza di emozioni” 

Hai mai sentito parlare di alessitimia? Etimologicamente indica la “mancanza di emozioni”, ma il suo significato in psicologia è un po’ diverso, e più sfaccettato. Questa condizione di “non sentire nulla” è piuttosto diffusa. In…

Genitori disfunzionali: le ferite invisibili dell’infanzia


Genitori disfunzionali: le ferite invisibili dell’infanzia

“L'infanzia è il suolo sul quale cammineremo tutta la vita” Carl Gustav Jung E l'infanzia viene vissuta in primis nel contesto familiare dove le relazioni si costruiscono e si strutturano in un sistema circolare di…

Le Monstere-I Portali, metafora della vita come espressione del proprio sentire


Le Monstere-I Portali, metafora della vita come espressione…

Sara Ricci è un'artista che ha creato la serie di opere “Le Monstere”, composta da sette tele 30x40 dipinte in acrilico, tranne una, che rappresenta “La Realtà”, dipinta utilizzando olio e acrilico. Si tratta di…

Relazioni Tossiche: come riconoscerle e liberarsene per ritrovare se stessi


Relazioni Tossiche: come riconoscerle e liberarsene per ritrovare…

L’amore che ferisce: quando la relazione diventa tossica Al centro di numerosi episodi di cronaca ultimamente troviamo le relazioni tossiche, fatte di un “amore” che può arrivare a ferire, isolare, umiliare, uccidere. Quando si inizia…

Paranoie: quanto sono diffuse?


Paranoie - immagine AI

Paranoie: quanto sono diffuse?

Le paranoie sono stati mentali che ci portano a non aver fiducia negli altri e anzi a ritenere che gli altriabbiano intenzioni cattive nei nostri confronti.Spesso si tratta di condizioni psicopatologiche, ma la realtà è…

Ortoressia e vigoressia: nuove forme dei disturbi alimentari


Donna che si allena - intelligenza artificiale -

Ortoressia e vigoressia: nuove forme dei disturbi alimentari

Ortoressia e vigoressia sono disturbi del comportamento alimentare, al pari dell’anoressia e della bulimia. Di fatto, sono parenti molto strette del disturbo anoressico, ma con differenze, che rappresentano uno specchio della società attuale. Definiamo subito…