6 consigli per gestire l’ansia da esame. Pronti, ragazzi?


ansia da esame i consigli della psicologa ada antonelli

6 consigli per gestire l’ansia da esame. Pronti,…

L’ansia da esame è un’emozione molto diffusa negli studenti di tutte le età e rientra nella definizione più generale di “ansia da prestazione”. A mano a mano che compiti in classe, esami e test si…

Narcisismo: quando il manipolatore è un genitore


Narcisismo. Genitori narcisi

Narcisismo: quando il manipolatore è un genitore

Il narcisismo, in psicologia, è un disturbo che porta chi ne è affetto a un culto sproporzionato della propria persona e dell'immagine di sé. Può assumere forme patologiche anche gravi, talora psichiatriche, interferendo con la…

Demofobia: la paura degli spazi affollati


demofobia è paura degli assembramenti

Demofobia: la paura degli spazi affollati

La demofobia è specificamente la paura di trovarsi tra la folla, in un assembramento, in uno spazio gremito di persone. Parente stretta dell’agorafobia (la paura di trovarsi in spazi aperti che non sono familiari) e…

Come scaricare lo stress? I 5 consigli della psicologa


come scaricare lo stress?

Come scaricare lo stress? I 5 consigli della…

Come scaricare lo stress che ci accompagna in tanti aspetti della vita quotidiana? In questo articolo cinque consigli utili. Prima, però, comprendiamo meglio cos'è lo stress e come si manifesta, quando è “positivo” e quando…

Psico-pandemia, disturbi del sonno, problemi cognitivi. Che ci succede in testa?


psico-pandemia ansia depressione disturbi del sonno

Psico-pandemia, disturbi del sonno, problemi cognitivi. Che ci…

Psico-pandemia, disturbi del sonno e problemi cognitivi sono tra le eredità che ci stanno lasciando il lockdown del 2020 e le restrizioni meno rigide, ma prolungate, nel 2021. Lo stress, la mancanza di socialità, di…

Stare a contatto con la natura per ritrovare serenità e buonumore


contatto con la natura benefici

Stare a contatto con la natura per ritrovare…

Il contatto con la natura è una vera e propria terapia che ci aiuta a ritrovare il buonumore nei periodi di stress. L’obbligo di dover restare in casa per molto tempo riducendo al minimo i…

I bambini e i giovani della “pandemia”: solitudine e disagio profondo


I bambini e i giovani della “pandemia”: solitudine…

In Italia in questi giorni ha acceso grande attenzione la denuncia del Prof. Stefano Vicari, responsabile di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza del Bambino Gesù di Roma, che ha posto l’attenzione sull’incremento tra gli adolescenti dei…

Complottismo vs Apocalisse: forme opposte di rifiuto della realtà


complottismo vs apocalisse

Complottismo vs Apocalisse: forme opposte di rifiuto della…

Complottismo e Sindrome dell’Apocalisse sono due facce di una stessa medaglia: il rifiuto della realtà. Nascono dal bisogno di trovare spiegazioni coerenti a una realtà che ci appare negativa e incomprensibile.        …