Bianco o nero: abbandonare il pensiero dicotomico e essere più felici


Bianco e nero

Bianco o nero: abbandonare il pensiero dicotomico e…

Bianco o nero, giusto o sbagliato, buono o cattivo. Il pensiero dicotomico è un modo di pensare aut aut, che ci impedisce di essere felici. Si tratta di un meccanismo psicologico di difesa, per distaccarci…

Anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari. Quando intervenire?


anoressia bulimia

Anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari. Quando intervenire?

Anoressia, bulimia e disturbi alimentari sono problematiche che si manifestano perlopiù durante l’adolescenza, soprattutto nelle ragazze di sesso femminile. Tuttavia, nel corso dell’ultimo decennio, anche il numero di ragazzi che soffrono di disturbi del comportamento…

Psicologo online: come si svolge la terapia a distanza?


Psicologo online

Psicologo online: come si svolge la terapia a…

Lo psicologo online è sempre più richiesto, anche per via dell’attuale emergenza sanitaria. Da un lato, infatti, l’esigenza di instaurare relazioni su piattaforme virtuali per evitare i rischi di contagio, e dall’altro gli effetti psicologici…

Alta autostima, requisito indispensabile per il benessere e il successo?


Alta autostima, requisito indispensabile per il benessere e…

Innanzitutto cominciamo col dire che l’autostima è un giudizio valutativo che noi diamo di noi stessi, del nostro valore come persone, è squisitamente soggettivo e determina il nostro senso di adeguatezza e il rispetto per…

I sogni, questi sconosciuti…


I sogni, questi sconosciuti…

I sogni…questi sconosciuti, forse anche per questo, di noi, sappiamo così poco! I sogni continuano a esercitare su di me uno strano fascino, seppure inquietanti e, a volte, assai poco comprensibili, sfuggenti a qualsiasi logica…

L’arte della pazienza: so-stare nel presente per un futuro diverso e possibile


L’arte della pazienza: so-stare nel presente per un…

"Momo", un libro di Ende , scritto per bambini, ma pensato per gli adulti, affronta il tema del "tempo", del consumismo, della frenesia del vivere moderno e di come il progresso tecnologico e produttivo privi…

La “relazione” che cura


La “relazione” che cura

Il senso della vitaQuando penso all'angoscia, alla sofferenza, alla disperata ricerca di un senso da dare alla propria esistenza delle persone che mi onorano e mi fanno privilegio della storia e dei segreti della loro…

Vacanze, ma non per tutti!


Vacanze, ma non per tutti!

Ad agosto tutto si ferma, ma non è così per i disturbi d’ansia e dell’umore! È noto, infatti, che durante il periodo estivo aumentano disagi e disturbi psicologici. Spesso fermarsi per le vacanze estive e…