Quanto è importante prendersi cura di se stessi?


prendersi cura di se stessi

Quanto è importante prendersi cura di se stessi?

Prendersi cura di se stessi è importante e non è egoismo. Spesso le persone tendono a dare più spazio alla famiglia, al lavoro, agli amici: ai bisogni altrui invece che ai propri. Eppure imparare a…

La sindrome di Peter Pan: ecco quando diventa un problema


Sindrome di Peter Pan

La sindrome di Peter Pan: ecco quando diventa…

La sindrome di Peter Pan è un disturbo psicologico che induce un adulto a comportarsi come un eterno adolescente. Oggi, al di là della sfera personale, la società spinge ad un’infantilizzazione dell’età adulta, per questo…

Perché i genitori iperprotettivi dovrebbero lasciare che i bambini corrano rischi?


genitori iper protettivi

Perché i genitori iperprotettivi dovrebbero lasciare che i…

I genitori iperprotettivi evitano che i figli subiscano delusioni, problemi, dolori fisici o emotivi. Spesso sono spinti da motivazioni positive, ma l’effetto psicologico sulla vita dei figli può essere opposto.  In questo articolo cercherò di…

Ipocondria: significato, sintomi fisici e cure


ipocondria

Ipocondria: significato, sintomi fisici e cure

L’ipocondria è un disturbo di ansia legato al proprio stato di salute. Consiste in una preoccupazione anomala e infondata riguardo la possibilità di aver contratto una malattia. Questa tipologia di disturbo psichico è piuttosto diffusa…

La speranza in psicologia: che cos’è e come si forma nell’individuo


la speranza in psicologia

La speranza in psicologia: che cos’è e come…

In italiano, con il termine speranza definiamo l’attesa fiduciosa di un evento positivo, che cambi in meglio le sorti di una situazione. In psicologia, questo sentimento ha lo stesso valore: rappresenta la capacità di affrontare…

Cosa fare se si formulano pensieri suicidi


Pensieri suicidi cosa fare

Cosa fare se si formulano pensieri suicidi

I pensieri suicidi sono pensieri che ricorrono frequentemente in chi soffre di depressione o di altri disturbi mentali, soprattutto in fasi acute e uniti a circostanze sfortunate e particolarmente dolorose della vita.  Come si legge…

Autolesionismo psicologico e fisico: perché e come salvarsi?


autolesionismo

Autolesionismo psicologico e fisico: perché e come salvarsi?

L’autolesionismo è, di solito, la manifestazione di un grave disagio psicologico e/o di un vero e proprio disturbo della personalità che induce la persona a farsi del male da sola. Sebbene comunemente ci si riferisca…

Empatia. Imparare a capire e condividere le emozioni degli altri


empatia

Empatia. Imparare a capire e condividere le emozioni…

Si parla molto di Empatia. Il suo significato è, da definizione Treccani, “Capacità di porsi nella situazione di un’altra persona o, più esattamente, di comprendere immediatamente i processi psichici dell’altro”. Semplificando, l’empatia è quella capacità…